Magie in Cucina

Navigation
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Torte Salate
  • Ricette veloci
  • Ricette Dolci
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Spezzatino di manzo con patate

20 Dicembre 2009 Di Giulia Lascia un commento

spezzatino-di-manzo-con-patate

Lo spezzatino di manzo con patate è un ottimo secondo piatto adattissimo nelle fredde giornate d’inverno. Un piatto di spezzatino fumante, con delle buone fette di pane di casa, accompagnato con un buon bicchiere di vino rosso corrobora, riscalda e appaga corpo e anima senza peraltro spendere una cifra.
Ho dato la ricetta usando la pentola a pressione che, credetemi, è una pentola fantastica, che rende tutto quello che si cuoce squisito, la carne poi diventa morbidissima. Io non saprei fare a meno della pentola a pressione, pensate che per esempio se  l’adopero per i legumi, appena cotti  li tiro fuori,  lavo la pentola e subito la uso che so per gli ossibuchi, la lavo ancora e cuocio il cavolfiore e via andare!…

Ingredienti per 5 – 6 persone

1 kg. di polpa di manzo tagliata a grossi dadi
1 cipolla tritata
70 gr. di burro
Farina q.b.
2 foglie di alloro
1 bustina si pistilli di zafferano
½ bicchiere di vino bianco
2 bicchieri di brodo anche vegetale
Sale e pepe q.b.
1 kg. abbondante di patate tagliate a grossi dadi

Infarinare leggermente i dadi di carne con farina mescolata con sale e pepe.  Nella  pentola a pressione, scoperta, con il burro rosolare la cipolla e quindi unire una parte di  carne e farla rosolare; recuperarla e metterla in attesa su un piatto, rosolare la rimanente carne e appena pronta unire la carne precedentemente rosolata (questo per evitare che essendo molta la carne, non rosoli bene e cacci fuori tutti i suoi succhi diventando stopposa)
A questo punto sfumare con il vino, farlo evaporare e unire il brodo e lo zafferanoe le foglie d’alloro. Chiudere la pentola e appena sibila, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per 30 minuti. Spegnere il fuoco, fare sfiatare la valvola, aprire la pentola e aggiungere le patate e se necessario un altro po’ di brodo, rimescolare bene. Richiudere la pentola e  dal sibilo calcolate ancora 12 minuti di cottura.  Se si ha una pentola un po’ piccola (quindi la carne e le patate sarebbero troppe) si può allungare la cottura della carne a 40 minuti, quindi tirare fuori la carne e metterla in una zuppiera  e nel brodo rimasto cuocere le patate per 12 minuti, in ogni caso se il sugo fosse troppo liquido, farlo ispessire a pentola scoperta e a fuoco vivo. Aggiungere le patate alla carne nella zuppiera e mescolare bene. Servire immediatamente.

Non perderti queste altre Magie in Cucina:

Monoporzione di cheesecake salata per celiaci e intolleranti al lattosio
Cotoletta alla milanese
Come utilizzare il pane raffermo - Trucco n. 26
Gateau rustico
 

Archiviato in: Secondi Etichettato con:manzo, patate, pentola a pressione, zafferano

« Strudel
Pan di Spagna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Magie in Cucina

Ciao, ben arrivati sul mio Blog.
La mia passione per la cucina e la sperimentazione tra pentole e fornelli mi ha spinto a creare questo piccolo spazio. Qui troverete tante ricette classiche, esperimenti gastronomici e una serie di piccoli trucchi che renderanno la preparazione e la cottura dei cibi più facile e veloce.

Seguimi sui Social Network

Blogroll

  • Gastronomia Siciliana

COLLABORAZIONI

Se rappresenti un'azienda, del settore food o comunque inerente all'ambito cucina, e desideri contattarmi per eventuali collaborazioni, scrivimi utilizzando il modulo CONTATTI

Seguimi su Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram
Facebook

Seguimi su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia’s profile on Pinterest.

Questo blog è uno spazio aperto nel quale condividere la passione per la buona tavola e il gusto sempre nuovo della sperimentazione tra i fornelli.

Post più commentati

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright MagieinCucina© 2019[Informativa Cookies] [ Privacy Policy ] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso