Magie in Cucina

Navigation
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Torte Salate
  • Ricette veloci
  • Ricette Dolci
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Bietole gratinate

16 Aprile 2010 Di Giulia Lascia un commento

bietole-gratinate-[680]

Le bietole da coste o biete gratinate sono un contorno molto gustoso,  raffinato e di bella presenza. Noi con questo piatto cucinato in abbondanza  ci ceniamo, magari facendolo precedere da qualche oliva e qualche fetta di prosciutto o salame. Le parti verdi delle foglie possono essere usate per arricchire minestroni o già lessate e scolate, si fanno saltarle in padella  con olio extravergine d’oliva, fettine di  aglio senza anima, sale e pepe.

Si possono anche preparare alla romana: in una grande padella antiaderente, far dorare con olio extravergine d’oliva gli spicchi d’aglio (che andranno eliminati), unire 2 acciughe dissalate (o sott’olio) che andranno ben schiacciate con una forchetta, per farle disfare quindi aggiungere alcuni pomodori ciliegia tagliati a spicchi,  in questo intingolo far saltare le bietole, sempre dopo lessate, scolate e strizzate, regolare di sale e poco prima di servirle ben calde, spolverizzare con pepe nero macinato al momento.

Ingredienti

1 kg. di bietole da coste  (solo la parte delle coste, la parte verde va usata per altre preparazioni)

500 gr di besciamella condita con sale pepe e noce moscata

Parmigiano reggiano abbondante

Burro q.b.

Dopo aver lavato e tagliato a pezzi di circa 6 cm.  le coste, lessarle in abbondante acqua salata, lasciarle ben scolare.

Imburrare una  pirofila e formare uno strato di bietole, uno di besciamella, spolverare con parmigiano. Ripetere i vari strati, l’ultimo strato dovrà essere di parmigiano, spargere con fiocchetti di burro e passare in forno preriscaldato a 200° fino a che la superficie non sia ben gratinata. Servire in tavola nello stesso recipiente di cottura.

 

Non perderti queste altre Magie in Cucina:

Chutney di zucca rossa
Riso pilaf
Ricetta Choriatiki salata
Roulade salata
 

Archiviato in: Bietole, Contorni, Verdure Etichettato con:biete, biete saltate in padella, bietole alla romana, Bietole da costa gratinate

« Tagliatelle all’uovo al pesto e ricotta
Ragù di maiale e salsiccia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Magie in Cucina

Ciao, ben arrivati sul mio Blog.
La mia passione per la cucina e la sperimentazione tra pentole e fornelli mi ha spinto a creare questo piccolo spazio. Qui troverete tante ricette classiche, esperimenti gastronomici e una serie di piccoli trucchi che renderanno la preparazione e la cottura dei cibi più facile e veloce.

Seguimi sui Social Network

Blogroll

  • Gastronomia Siciliana

COLLABORAZIONI

Se rappresenti un'azienda, del settore food o comunque inerente all'ambito cucina, e desideri contattarmi per eventuali collaborazioni, scrivimi utilizzando il modulo CONTATTI

Seguimi su Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram
Facebook

Seguimi su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia’s profile on Pinterest.

Questo blog è uno spazio aperto nel quale condividere la passione per la buona tavola e il gusto sempre nuovo della sperimentazione tra i fornelli.

Post più commentati

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright MagieinCucina© 2019[Informativa Cookies] [ Privacy Policy ] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso