Le bietole da coste o biete gratinate sono un contorno molto gustoso, raffinato e di bella presenza. Noi con questo piatto cucinato in abbondanza ci ceniamo, magari facendolo precedere da qualche oliva e qualche fetta di prosciutto o salame. Le parti verdi delle foglie possono essere usate per arricchire minestroni o già lessate e scolate, si fanno saltarle in padella con olio extravergine d’oliva, fettine di aglio senza anima, sale e pepe.
Si possono anche preparare alla romana: in una grande padella antiaderente, far dorare con olio extravergine d’oliva gli spicchi d’aglio (che andranno eliminati), unire 2 acciughe dissalate (o sott’olio) che andranno ben schiacciate con una forchetta, per farle disfare quindi aggiungere alcuni pomodori ciliegia tagliati a spicchi, in questo intingolo far saltare le bietole, sempre dopo lessate, scolate e strizzate, regolare di sale e poco prima di servirle ben calde, spolverizzare con pepe nero macinato al momento.
Ingredienti
1 kg. di bietole da coste (solo la parte delle coste, la parte verde va usata per altre preparazioni)
500 gr di besciamella condita con sale pepe e noce moscata
Parmigiano reggiano abbondante
Burro q.b.
Dopo aver lavato e tagliato a pezzi di circa 6 cm. le coste, lessarle in abbondante acqua salata, lasciarle ben scolare.
Imburrare una pirofila e formare uno strato di bietole, uno di besciamella, spolverare con parmigiano. Ripetere i vari strati, l’ultimo strato dovrà essere di parmigiano, spargere con fiocchetti di burro e passare in forno preriscaldato a 200° fino a che la superficie non sia ben gratinata. Servire in tavola nello stesso recipiente di cottura.
Lascia un commento