Magie in Cucina

Navigation
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Torte Salate
  • Ricette veloci
  • Ricette Dolci
  • CONTATTI

Tronchetto di Natale salato

8 febbraio 2017 Di Giulia Lascia un commento

tronchetto-di-natale-salato-[680---16-9]

Molto scenografico, il tronchetto di Natale salato e anche un antipasto molto gustoso e facile da realizzare.

Può benissimo far parte di un ricco buffet o servirlo per un brunch della Domenica, o di un giorno di festa minore. Io l’ho servito, come antipasto, per il cenone di San Silvestro insieme a tanti altri antipasti e antipastini sfiziosi.

1 confezione di pane per tramezzini (5 fette)
150 gr di Philadelphia
250 gr di gorgonzola
1 confezione di mascarpone piccola
Noci spezzettate e ½ noci per decorare q.b.

Stendere un foglio o ancora meglio 2 fogli accavallati di pellicola, sul piano di lavoro, disporre verticalmente le fette per tramezzini sovrapponendole un po’ fra di loro. Quindi passare sopra il mattarello per appiattirle un po’, senza esagerare. Spalmare su tutto la Philadelphia e ancora sopra disporre delle sottili fettine di gorgonzola. Se il gorgonzola dovesse sbriciolarsi spargere le briciole omogeneamente negli spazi vuoti. Infine spargere la granella di noci su tutto.  Arrotolare delicatamente il tronchetto dalla parte più corta e avvolgerlo nella pellicola sottostante, chiudendo bene i lati, passare in frigo per almeno ½ ora o tirarlo fuori dal frigo un po’ prima del momento di portarlo a tavola, calcolando il tempo che ci vuole per tagliarlo e decorarlo. A questo punto rifilare leggermente le estremità del tronchetto e fare un taglio a 45° da un lato, unire il pezzo risultante sulla parte laterale del tronchetto stesso. Sistemare il tutto su un vassoio. Spalmare completamente la superficie del tronchetto con il mascarpone e con i rebbi di una forchetta striare tutta la superficie come a simulare la corteccia degli alberi. Infine appiccicare tutte le ½ noci sulla superficie del tronchetto stesso. Tutto in torno al tronchetto posizionare dell’insalata mista e un coltello a spatola, ognuno si taglierà la sua fetta.

 

 

 

 

 

Non perderti queste altre Magie in Cucina:

Torta salata tramezzino
Sfoglia zucchine, patate e Philadelphia
La Tapenade
Supplì romani
 

Archiviato in:Antipasti

« Ravioli salati
Albero di girelle dolci di sfoglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Magie in Cucina

Ciao, ben arrivati sul mio Blog.
La mia passione per la cucina e la sperimentazione tra pentole e fornelli mi ha spinto a creare questo piccolo spazio. Qui troverete tante ricette classiche, esperimenti gastronomici e una serie di piccoli trucchi che renderanno la preparazione e la cottura dei cibi più facile e veloce.

Seguimi sui Social Network

Blogroll

  • Gastronomia Siciliana

COLLABORAZIONI

Se rappresenti un'azienda, del settore food o comunque inerente all'ambito cucina, e desideri contattarmi per eventuali collaborazioni, scrivimi utilizzando il modulo CONTATTI

Seguimi su Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram
Facebook

Seguimi su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia’s profile on Pinterest.

Questo blog è uno spazio aperto nel quale condividere la passione per la buona tavola e il gusto sempre nuovo della sperimentazione tra i fornelli.

Post più commentati

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright MagieinCucina© 2018[Informativa Cookies] [ Privacy Google ] · Login

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare l'esperienza di navigazione e cookies di terze parti per funzionalità social e di advertising. Se clicchi su ok o prosegui con la navigazione accetterai l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più